Hotel San Zaccaria - Campo San Zaccaria, 4684 -

Logo Hotel San Zaccaria Venezia

La Storia

Hotel San Zaccaria Tre Stelle Superior

Affacciato sul Campo San Zaccaria, l’hotel offre ai propri ospiti una vista diretta sull’antichissima Chiesa di San Zaccaria, risalente al IX secolo e la cui forma attuale, ad opera di Mauro Codussi, è da datarsi al 1400.

Le nostre
origini

Hotel San Zaccaria deve il suo nome alla meravigliosa Chiesa di San Zaccaria, una perla dell’arte rinascimentale a Venezia.

All’interno della Chiesa sono custodite straordinarie opere di grandi pittori italiani, quali Bellini, Tiziano, Tintoretto e Palma il Giovane.

L’hotel si trova in uno storico palazzo veneziano del 1875, inizialmente nato per ospitare le monache Benedettine del convento della Chiesa di San Zaccaria e in seguito soppresso e destinato ad altri usi a causa degli editti napoleonici del 1810.

L'architetto Codussi

È possibile ammirare la Chiesa di San Zaccaria, e il suo omonimo campo, dalla nostra Terrazza Codussi, il cui nome è il nostro tributo all’architetto Codussi.

L’architetto realizzò la facciata tripartita della chiesa, considerata oggi una degli esempi più significativi dell’arte rinascimentale a Venezia.

Lo stile architettonico è ispirato alla chiesa di San Giacomo di Sebenico, patrimonio UNESCO, e al Tempio Malatestiano, meglio conosciuto come il Duomo di Rimini.

Online booking

Cancel a booking