Hotel San Zaccaria - Campo San Zaccaria, 4684 -

Logo Hotel San Zaccaria Venezia

Cosa Vedere a Venezia

Venezia: città storica famosa in tutto il mondo per i suoi monumenti, la sua arte la sua maestosità. Luogo speciale per vivere momenti magici e indimenticabili in un’atmosfera che vi stupirà.

Tra calli e campi si possono esplorare scorci unici e ricchi di leggende tutte da scoprire oppure visitare palazzi e musei che sapranno raccontare millenni di storie e conquiste.

Ecco dunque i luoghi che lo staff dell’Hotel San Zaccaria consiglia a tutti i suoi ospiti.

Piazza-San-Marco

Piazza San Marco

La famosa Piazza San Marco ha rappresentato uno strategico punto d’incontro tra Occidente e Oriente. Qui mercanti da tutto il mondo si ritrovavano per scambiare merci e fare affari a ritorno di lunghi viaggi. Oggi la troviamo raffigurata in molti dipinti riconoscibile già a primo sguardo, adesso come allora. Immutata nel tempo ma attraversata da milioni di persone di ogni tempo.

Palazzo-Ducale

Palazzo Ducale

Il Palazzo Ducale sorge in Piazza San Marco ed è uno dei simboli più illustri della città oltre che un capolavoro del gotico veneziano. 
Entrare nel Palazzo più importante della città rappresenta una tappa obbligatoria per conoscere la storia della Serenissima, le sue tradizioni e visitare le sale del Doge e del suo Consiglio.

Canal-Grande

Canal Grande

Pittoresca icona di Venezia, il Canal Grande divide in due parti la città collegate tra loro dal Ponte dell’Accademia, dal famoso Ponte di Rialto, dal Ponte degli Scalzi e dal Ponte della Costituzione. Attraversarlo con i mezzi pubblici o in gondola è tra le esperienze più suggestive che possa offrire la città di Venezia. 

LA-BIENNALE

Biennale di Venezia

Arte, architettura e creatività internazionale trovano casa nei suggestivi spazi dei Giardini e dell’Arsenale, a pochi passi dall’Hotel San Zaccaria. Un’esperienza sorprendente, dove Venezia diventa il palcoscenico dell’arte contemporanea.

Online booking

Cancel a booking

Online booking

Cancel a booking

Online booking

Cancel a booking
museo-peggy-guggenheim-venezia

Museo Peggy Guggenheim

Affacciato sul Canal Grande, il Museo Peggy Gugghenaim rappresenta uno dei più importanti musei di arte europea e americana del XX secolo in Italia. Sono esposte opere della collezione privata di Peggy Guggenheim, capolavori della Collezione Hannelore e Schulhof e un ampio giardino delle sculture e mostre temporanee.

Scuola-Grande-di-San-Rocco

Scuola Grande di San Rocco

Nel 1478 la Scuola Grande di San Rocco nasce come confraternita di laici attorno alla figura di San Rocco nonché custodi delle sue reliquie fin dal 1485. L’edificio contiene oltre 60 dipinti tra cui le opere di Tintoretto e il suo famoso ciclo pittorico con episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento.

Basilica-dei-Frari

Basilica dei Frari

Situata nell’omonimo Campo dei Frari, la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari è la più grande delle chiese veneziane. Progettata in stile gotico veneziano, la Basilica custodisce al suo interno diverse opere d’arte, tra cui dei dipinti di Tiziano, la tomba di Canova e dipinti che raccontano la storia di Venezia.

Ponte-Rialto

Ponte di Rialto

Probabilmente il ponte più famoso di Venezia, il Ponte di Rialto è il più antico tra quelli che attraversano il Canal Grande.
Oltre a regalare una vista suggestiva del Canale, offre un’atmosfera unica grazie alla possibilità di ammirare il mercato di Venezia che si tiene sulla sponda orientale del canale.

Online booking

Cancel a booking

Online booking

Cancel a booking

Online booking

Cancel a booking